It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout.
Una importante società autostradale aveva la necessità di monitorare il lavoro dei vari reparti, con particolare attenzione alla tracciatura delle attività di processi delicati, dove è fondamentale rispettare le scadenze e gestire tempestivamente tutte le attività preliminari di verifica e autorizzazione. L’intervento di Ibic è iniziato con l’analisi dei processi e del workflow esistente, per poi configurare spazi di lavoro, attività e flussi specifici all’interno di Wrike. Le due applicazioni più rilevanti riguardano la gestione dei contratti e la gestione dei reclami.
Gestione dei Contratti: La gestione dei contratti con le società che forniscono apparecchiature e servizi richiede un lavoro che coinvolge diverse persone e deve iniziare molto prima della scadenza effettiva. Ogni rinnovo ha degli aspetti personalizzati, legati a controlli e pratiche non gestibili tramite un’applicazione strutturata.
I passaggi fondamentali di approvazione e definizione finale del contratto devono essere sempre tracciati, con la certezza di chi ha svolto ciascuna attività. Per questo motivo, su Wrike è stato creato un modello di lavoro con un workflow standard, ma che può essere personalizzato ogni volta, coinvolgendo persone diverse in base alle necessità specifiche del contratto.
Gestione dei Reclami: Un’altra esigenza importante era quella di gestire i reclami provenienti dall’utenza in modo trasparente e facilmente condivisibile, garantendo il rispetto dei nuovi livelli di servizio aziendali, che prevedono la chiusura di un reclamo entro un massimo di 30 giorni. Ogni reclamo può avere origini diverse e richiedere verifiche che coinvolgono vari uffici e persone. Con Wrike è stato possibile tracciare ogni reclamo, definire le sotto-attività necessarie per la sua chiusura e monitorare tempi e scadenze per offrire al cliente finale il miglior servizio possibile.
La Direzione Esazione, ha ora la possibilità di monitorare, in un unico posto, l’avanzamento dei reclami e la gestione dei contratti in scadenza, analizzando chi è incaricato delle varie attività e intervenendo con le necessarie linee guida generali quando utile. Lo strumento ha contribuito a una maggiore chiarezza nella gestione del lavoro, anche in altri ambiti, favorendo il dialogo e il confronto tra i membri del team.